Cliccate qui per ricevere le notizie dalla parrocchia per posta elettronica

Sospese le distribuzioni CARITAS

12 Marzo 2020 Pubblicato in Caritas Parrocchiale, Agenda/bollettini e news | Comments Off

In considerazione delle disposizioni ministeriali e diocesane per l’emergenza COVID-19, la Caritas Parrocchiale sospende tutti i servizi di distribuzione (alimentare, pannolini, vestiti, ecc.)  fino a nuova decisione.  

Il servizio di ascolto rimane attivo,  per motivi di significativa urgenza e importanza, attraverso il numero di telefono del Punto Gerico (051 0216213) o tramite l’email caritas@parrocchiasangiuseppesposo.it.

Qui il Comunicato 

Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati appena possibile su questa pagina e sulla pagina Facebook della Caritas Parrocchiale. 

 

Prove dei Canti del Coro

1 Settembre 2012 Pubblicato in Coro, Attività parrocchiali | Comments Off

La nostra Parrocchia dispone di uno splendido coro che rende ancora più coinvolgenti le celebrazioni eucaristiche durante l’anno. Periodicamente (di solito con cadenza quindicinale) i cantori si ritovano in Chiesa per le prove, tutti i parrocchiani sono invitati. Durante gli avvisi domenicali letti al termine della Santa Messa viene comunicata la data e l’ora del ritrovo.

In ogni caso per informazioni ci si può rivolgere a Marco Negrini:  marco.negrini83@libero.it.

Caritas Parrocchiale

1 Settembre 2012 Pubblicato in Caritas Parrocchiale | Comments Off

Logo Caritas “So che il Signore difende la causa dei miseri, il diritto dei poveri.” (Salmi 139:13)Il gruppo Caritas si occupa della distribuzione di generi alimentari a diverse persone bisognose.

Il venerdì pomeriggio vengono accolti alcuni anziani della parrocchia, mentre il sabato mattina si presentano numerose altre persone, in prevalenza immigrati e più giovani.

Ciascuno riceve un pacchetto che contiene latte, pasta, pane, qualche frutto e altro che, di volta in volta, la Provvidenza e la generosità dei parrocchiani permettono di procurarsi.

L’attività richiede un notevole impegno pratico e organizzativo: in un anno, oltre 20 tonnellate di generi alimentari vengono acquisiti, trasportati e immagazzinati nei locali della Parrocchia e successivamente confezionati e distribuiti in 8-9000 pacchi.

Sappiamo bene che si tratta di un modestissimo aiuto, certamente insufficiente a risolvere i problemi di alcuni, e forse superfluo per altri. Ma crediamo che sia importante, più del sostegno materiale, la disponibilità a condividere qualche istante e scambiare una parola per rompere l’indifferenza (a volte addirittura la paura o l’ostilità) verso persone che non conosciamo, spesso segnate da storie di sacrificio, difficoltà e sofferenza difficili per noi da immaginare.

Certamente vorremmo poter fare di più, e saper fare di meglio: per questo ci rivolgiamo alla comunità, per riflettere insieme su questo servizio agli “ultimi”, su come riuscire a dare corpo alle parole di accoglienza e solidarietà, su come riconoscere anche in questi fratelli quel prossimo che Gesù ci ha raccomandato di amare.Il contributo di tutti è prezioso: per sostenere finanziariamente l’attività, ma anche per donare un po’ di tempo o qualche idea, consiglio e suggerimento. Tutti noi, attraverso il Parroco, siamo a vostra disposizione. Infine, vogliamo ringraziarvi per la generosità nel sostenere questa e le altre iniziative della Caritas, ma soprattutto vogliamo fare udire a tutti le centinaia di “grazie!” che ogni settimana sentiamo rivolgere alla nostra comunità.

Il gruppo Caritas parrocchiale

TRACCE PER LA CATECHESI

1 Settembre 2012 Pubblicato in Catechismo | Comments Off

In questo breve documento trovate quelle che sono le tracce seguite per la catechesi dei nostri ragazzi.

acrobat icona piccola  Tracce per la catechesi

La Sacra Bibbia a fumetti

28 Marzo 2011 Pubblicato in L'angolo dei bambini | Comments Off

Qui sotto trovate una serie di files contenti i vari passaggi della Bibbia illustrati a fumetti, un modo originale e allegro per prenedere confidenza con il più importante Testo Sacro Cattolico.

Vangelo di Gesù 1° parte

Vangelo di Gesù 2° parte

Vangelo di Gesù 3° parte

Vangelo di Gesù 4° parte

Vangelo di Gesù 5° parte

Gesù e i discepoli

Giuseppe in Egitto

Il bambino Gesù

Il Pane della vita

La Creazione

La forza di Sansone

La regina Ester

Storia di Assalonne

Storia di Giona

Storia di Lazzaro

Una storia di Paolo

Una storia di Pietro

Le preghiere illustrate

28 Settembre 2010 Pubblicato in L'angolo dei bambini | Comments Off

Qui sotto potete scaricare i files con i testi di alcune preghiere. Sono stati realizzati con le illustrazioni per renderle più allegre e piacevoli per i vostri bambini.

acrobat icona piccola Ave Maria Angelo di Dio

17 Settembre 2010 Pubblicato in Gruppi parrocchiali | Comments Off

Denominazione Referente Attività
Gruppo di peghiera Padre Pio Vittorio Donati tel.051/6447043 Si ispira alla figura di Padre Pio da Pietrelcina. Si ritrova il primo MERCOLEDI' di ogni mese alla messa delle ore 18.30
Gruppo "Terza età" Pina Pierantoni tel.051/6151581 Luisanna Cassarini tel.051/6148810 Momento di svago e di preghiera per persone over... Si ritrova ogni MARTEDI' alle ore 15.30
Gruppo Mariano   Si ritrova il secondo MARTEDI' di ogni mese alle ore 15.30 per la recita del Rosario
Conferenza S. Vincenzo Carla Onida Michelini tel.051/6144975 Si incontra al VENERDI' (ogni 15 gg) per la meditazione sulla Parola di Dio della Domenica
CIF Angiola Stagni tel.051/6446811 Attività culturale e religiosa per la promozione della donna.
Preghiera Taizè   Ultima domenica di ogni mese -alle ore 21.00
"Oratoriamo" 1° elementare-2°media Carla Marcheselli Si incontra alcuni sabato pomeriggio alle 15.00 (vedi avvisi domenicali)
"Essiamonoi" 3° media-1° superiore   Si incontra alcuni sabato pomeriggio alle 15.00 (vedi avvisi domenicali)
Gruppo "San Beppe ragazzi" 2° e 3° superiore   Si incontra alcuni sabato pomeriggio alle 15.00 (vedi avvisi domenicali)

Spazio Preghiera

8 Settembre 2010 Pubblicato in Spazio Preghiera | Comments Off

I Frati Cappuccini invitano tutti a partecipare ai momenti di preghiera della fraternità che si tengono nel Coro del Convento (dietro l’altare principale – indicato in chiesa)

  6.45  Lodi mattutine – meditazione

12.45  Ora media

18.00  S. Rosario

19.00  Vespri – meditazione

Se si ha necessità di parlare con qualcuno, per la Direzione spirituale o per la Confessione i frati sono sempre disponibili, chiedere in sacrestia o in portineria.

Collegandovi a questo sito (Preghiere) potrete trovare diverse preghiere dedicate a San Giuseppe.